Categoria: Fotovoltaico

Pannelli Fotovoltaici: Prezzi, Risparmi e Scelta

L’energia solare è una risorsa inestimabile che può portare numerosi benefici, tra cui un risparmio energetico significativo e una riduzione dell’impronta ecologica. Un modo efficace per sfruttare questa risorsa è l’utilizzo dei pannelli fotovoltaici. Questa guida mira a fornire una panoramica completa sui pannelli fotovoltaici, mettendo in luce l’importanza di scegliere il pannello giusto, i potenziali risparmi derivanti dall’uso di pannelli fotovoltaici e, infine, i vari aspetti da considerare nella scelta del pannello più adatto alle proprie esigenze.

Kit Fotovoltaico Fai da Te: Come Funziona, Quale Scegliere, Costi

Il mondo delle energie rinnovabili è in continua evoluzione ed attira sempre di più, non solo perché promette di risparmiare sulle bollette, ma anche perché l’investimento iniziale richiesto è sempre più basso. Oggi trattiamo dei kit fotovoltaici fai da te, ovvero una soluzione intelligente e conveniente per risparmiare soldi e tempo ed iniziare da subito a generare energia rinnovabile per la propria abitazione.

Impianto Fotovoltaico: Costi, Prezzi e Agevolazioni Fiscali

Un impianto fotovoltaico permette la trasformazione diretta e istantanea dell’energia derivante dall’irraggiamento della luce solare in energia elettrica, senza bisogno di ricorrere a combustibili. Il loro successo su scala internazionale è dovuto al fatto che sono in grado di produrre energia pulita dove serve, che sono personalizzabili sulle effettive esigenze dell’utente, che giovano all’ambiente e che non necessitano di particolare manutenzione, arrivando a durare sino a 30 anni.

Fotovoltaico, è record di investimenti: grande crescita in Cina

Senza alcun dubbio, il 2017 entra nella storia per essere stato l’anno del sole nel settore energetico. Lo scorso anno, infatti, non sono mancati gli investimenti nel fotovoltaico, scelta che ha conquistato il palcoscenico della finanza globale. Il record degli investimenti riporta cifre da capogiro, con 160,8 miliardi di dollari e più 98 GW di nuova capacità solare che è stata installata nel pianeta. Questo dato supera qualunque altra tecnologia, sia quelle rinnovabili che quelle fossili; questi ultimi combustibili, nello specifico, si sono fermati a 70 GW.

A confermare questo trend è stato il rapporto redatto dall’Unep, programma ambientale dell’ONU.

Grande aumento per il fotovoltaico, soprattutto in Cina

Grazie alla straordinaria ondata di investimenti è emerso che, grazie al fotovoltaico, cambia la mappa energetica globale. E ovviamente arriva anche una serie di benefici importanti a livello economico. Lo scarto con altri combustibili è sempre più netto, soprattutto se nel calcolo si considerano le fonti rinnovabili, fatta eccezione per l’idroelettrico. Complessivamente, come riporta il sito specializzato batteriadomestica.it, nel 2017, la potenza green, ha raggiunto 157 GW, quindi ben 87 GW in più rispetto al valore sommato di carbone, gas e petrolio. E’ un importante momento di svolta, che apre così le porte alle rinnovabili.

Il Paese che al momento sfrutta e installa maggiormente questa nuova capacità, è la Cina, dove vengono segnalati importanti incentivi che sono stati elargiti da Pechino. Discorso simile per Paesi come Australia o Messico, dove è stato registrato un importante calo dei costi di produzione dell’energia, così da ottenere un effetto davvero determinante. Dal 2009 all’anno scorso il costo dell’elettricità per fonte, su larga scala, è sceso del 72%, passando da 304 dollari per MWh a 86 dollari.